Giuliana Preti
ENT Specialist/Otolaryngologist
Dr. Preti is the contact person for the ENT operating unit of the Koelliker Hospital.
Contact person for the pediatric ENT operational unit.
He is committed to providing personalized care to his clients and keeping his practice updated with the latest research and technology in the field.
ORL Specialist
EXPERTISE
SURGICAL ACTIVITY
Book a visit
Clinical activity
PATHOLOGIES TREATED
All the services listed can currently be booked at the Koelliker Hospital, Ce.Me.Di. and Lilium Spazio Medico (Cn)
Surgical activity
Experiences
- Ha lavorato dal Luglio 2000 sino al Marzo 2005 presso la Clinica S. Luca in qualità di medico di guardia.
- Durante gli anni di Specialita’ ha lavorato presso le Terme di Sirmione per effettuare le terapie termali ( cateterismi tubarici e politzer)
- Ha lavorato dal Maggio 2003 sino al Dicembre 2005 presso la ASL 1 in qualità di medico di continuità assistenziale e presso ambulatori sul territorio.
- Ha svolto attività didattica presso la Clinica Universitaria Otorinolaringoiatrica di Torino per personale medico e paramedico (studenti del Diploma di Laurea in Logopedia e studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia).
- Ha svolto attività didattica per il Master in Nursing Oncologico tenuto presso l’Ospedale S. Giovanni Battista di Torino nell’Ottobre 2004.
- E’ stata referee per alcuni anni per la rivista “Laryngoscope”.
- Ha partecipato a diversi corsi teorico–pratici sulle protesi fonatorie in qualità di relatore (Ospedale di Palermo, Ospedale di S. Giovanni Rotondo 24-25 Ottobre 2003: 1° Corso Teorico Pratico di Impianto di Protesi tracheoesofagea)
- Dal Novembre 2004 a Dicembre 2015 ha lavorato presso la Clinica Cellini (Gruppo Humanitas) in qualità di Medico Otorinolaringoiatra.
- Dal Novembre 2004 lavora presso l’ Ospedale Koelliker in qualità di Medico Otorinolaringoiatra
- Dall’anno 2005, in seguito a training presso il Reparto di Pneumologia di Lungo Dora Savona Torino (Resp. Dott Forconi) e alla frequentazione del Corso Residenziale di Medicina del Sonno a Bertinoro (AIMS), si occupa della refertazione dei monitoraggi cardiorespiratori notturni a 8 canali.
- Dal 2008 si occupa della diagnosi e riabilitazione delle sindromi vertiginose. Ha frequentato presso la Clinica Universitaria di Siena (Prof. Daniele Nuti) gli ambulatori di vestibologia.
- Da novembre 2009 in seguito a training presso Dott. Vigo, responsabile Centro SIDS Ospedale Regina Margherita, si occupa della refertazione delle pulsiossimetrie nei bambini tra i 3 e 6 anni.
- Attivita’ chirurgica: routine chirurgica otorinolaringoiatrica, specializzata nella chirurgia endoscopica naso sinusale. Negli anni 2010-2018 ha effettuato presso l’Ospedale Koelliker un centinaio di interventi di chirurgia nasale e altrettanti interventi di chirurgia adenotonsillare.
- Dall’ Aprile 2013 si occupa di citologia nasale per l’approfondimento delle patologie croniche rinosinusali, ha frequentato il Master di Citologia Nasale a Taormina e successivamente un periodo di training presso l’Ospedale di Bari dal Dott. Matteo Gelardi, fondatore della Citologia nasale.
- Dal Gennaio 2014 fa parte di un’equipe multidisciplinare presso l’Ospedale Koelliker (Otorinolaringoiatra,Pneumologia, Odontostomatologia) che si occupa della diagnosi e terapia dei disturbi respiratori del sonno.
- Dal Gennaio 2016 al Giugno 2017 ha lavorato presso l’ Ospedale Koelliker anche in qualità di Dirigente Aziendale nel ruolo di Comunicazione e sviluppo dell’area medica.
- Nel periodo Luglio - Dicembre 2017 ha frequentato il Royal National Ear, Nose and Throat Hospital (UCLH), due giorni a settimana, sotto la supervisione del Prof. B. Kotecha per l’ aggiornamento scientifico e chirurgico sui Disturbi Respiratori del Sonno.
- Dal Gennaio 2018 è Responsabile dell’UO di ORL dell’Ospedale Koelliker.
Isolated primary non- Hodgkin’s malignant lymphoma of the larynx.
A.L. Cavalot, G. Preti, N. Vione, G. Nazionale, F. Palonta, Fadda G.L.
J Laryngol Otol. 2001 Apr; 115 (4):324-6
Qualitative and quantitative evaluation of some vocal function parameters following fitting of a prosthesis
L. Cavalot, F. Palonta, G. Preti, G. Nazionale, E. Ricci, N. Vione, R. Albera, G. Cortesina
J Voice. 2001 Dec; 15(4):587-91
Post –parotidectomy Frey’s syndrome. Treatment with botulinum toxin type A.
A. L. Cavalot, F. Palonta, G. Preti, G. Nazionale, E. Ricci, A. Staffieri, S. Di Girolamo, G. Cortesina
Acta Otorhinolaryngol Ital. 2000 Jun; 20(3): 187-91.
Schwannoma (neurilemmoma) a localizzazione linguale. Presentazione di un caso clinico e discussione.
G. L. Fadda, F. Palonta, G. Preti, G. Nazionale, N. Vione, R. Albera, A. L. Cavalot.
Otorinolaringol Vol 49. N° 4, 201-206, 1999.
Role of nasal valve in the surgically corrected nasal respiratory obstruction: evaluation through rhinomanometry
E. Ricci, F. Palonta, G. Preti, N. Vione, G. Nazionale, R. Albera, A. Staffieri, G. Cortesina, A. L. Cavalot
Am J Rhinol. 2001 Sep-Oct; 15(5):307-10.
Leiomyosarcoma of the larynx.
Preti G, Palonta F, Vione N, Rosso P, Cavalot AL.
Tumori. 2003 May-Jun; 89(3):321-3.
Actinomycosis of the masseter muscle: report of a case and review of the literature.
Palonta F, Preti G, Vione N, Cavalot AL.
J Craniofac Surg. 2003 Nov; 14(6): 915-8.
Closure of tracheo-oesophageal fistula following removal of voice prosthesis; a new surgical technique.
Cavalot AL, De Sanctis A, Palonta F, Preti G, Piumetto E, Albera R.
Acta Otorhinolaryngol Ital. 2004 Apr; 24(2): 75-7.
Voice quality after carbon dioxide laser and conventional surgery for T1A glottic carcinoma.
Schindler A, Palonta F, Preti G, Ottaviani F, Schindler O, Cavalot AL.
J Voice. 2004 Dec; 18(4): 545-50.
Informed consent in ENT. Patient ‘s judgement about specific consensus form.
Albera R, Argentero P, Bonziglia S, De Andreis M, Preti G, Palonta F, Canale A.
Acta Otorhinolaryngol Ital. 2005 Oct; 25 (5): 304-11.
A surgical technique for macrostoma reduction after laryngectomy
Cavalot AL, Vione N, Schindler A, Preti G.
Otolaryngol Head Neck Surg. 2006 Sep; 135(3): 476-7.
A pilot study to determine the effects of nasal co-phenylcaine on drug-induced sleep endoscopy.
Pendolino AL, Kwame I, Poirrier AL, Rouhani MJ, Unadkat S, Preti G, Ottaviano G, Andrews PJ, Kotecha B.
Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019 jun 20
ABSTRACT
Stenosi tracheostomali in pazienti sottoposti a laringectomia totale: raffronto dell’incidenza in due tecniche chirurgiche
di allestimento tracheostomale.
A. L. Cavalot, G. Nazionale, F. Palonta, N. Vione, G. Preti
87° Congresso Nazionale SIO Cagliari 24 - 27 Maggio 2000
Complicanze minori della protesizzazione e loro trattamento.
A. L. Cavalot, F. Palonta, E. Ricci, G. Preti, G. Nazionale.
XXXIII Conventus Societas Oto-Rhino-Laryngologica Latina. Bruxelles 10-13 Settembre 2000
Condrosarcoma della laringe.
F. Palonta, G. L. Fadda, P. Mola, G. Preti, E. Ricci, A. L. Cavalot
Presentazione del caso clinico al XLVI Raduno Gruppo Alta Italia, Vittorio Veneto,
8 Dicembre 2000
Leiomiosarcoma della laringe
G. Preti, F. LiraLuce, F. Palonta, M. Bussi, A. L. Cavalot
Presentazione del caso clinico al XLVI Raduno Gruppo Alta Italia, Vittorio Veneto,
8 Dicembre 2000
Il consenso informato. Proposta di una metodologia in ORL
R. Albera, G. Preti
Presentazione sessione poster Congresso SIO anno 2003 Roma.
La miringoplastica in età pediatrica.
Palonta F, Preti G, Albera R, Pennacino P.
Comunicazione Congresso SIO anno 2003 Roma.
Miringoplastiche underlay per via transmeatale.
Comunicazione Congresso SIO anno 2004 Torino
The Use of an Adjustable Mandibular Advancement Device (SomnoDent) during Drug Induced Sleep Endoscopy to
Determine Improvement in OSA
H Zhang1 C Saxby1, G Preti2, B Kotecha1
1Royal National Throat Nose and Ear Hospital2Ospedale KoellikerTorino
Poster al BACO Manchester Luglio 2018
Chin strap as an effective treatment for severe Obstructive Sleep Apnoea (OSA) in a patient who failed Transoral Robotic Surgery (TORS)
H Zhang1, G Preti2, B Kotecha1
1Royal National Throat Nose and Ear Hospital; 2Ospedale KoellikerTorino
Poster al BACO Manchester Luglio 2018
Publications
Isolated primary non- Hodgkin’s malignant lymphoma of the larynx.
A.L. Cavalot, G. Preti, N. Vione, G. Nazionale, F. Palonta, Fadda G.L.
J Laryngol Otol. 2001 Apr; 115 (4):324-6
Qualitative and quantitative evaluation of some vocal function parameters following fitting of a prosthesis
L. Cavalot, F. Palonta, G. Preti, G. Nazionale, E. Ricci, N. Vione, R. Albera, G. Cortesina
J Voice. 2001 Dec; 15(4):587-91
Post –parotidectomy Frey’s syndrome. Treatment with botulinum toxin type A.
A. L. Cavalot, F. Palonta, G. Preti, G. Nazionale, E. Ricci, A. Staffieri, S. Di Girolamo, G. Cortesina
Acta Otorhinolaryngol Ital. 2000 Jun; 20(3): 187-91.
Schwannoma (neurilemmoma) a localizzazione linguale. Presentazione di un caso clinico e discussione.
G. L. Fadda, F. Palonta, G. Preti, G. Nazionale, N. Vione, R. Albera, A. L. Cavalot.
Otorinolaringol Vol 49. N° 4, 201-206, 1999.
Role of nasal valve in the surgically corrected nasal respiratory obstruction: evaluation through rhinomanometry
E. Ricci, F. Palonta, G. Preti, N. Vione, G. Nazionale, R. Albera, A. Staffieri, G. Cortesina, A. L. Cavalot
Am J Rhinol. 2001 Sep-Oct; 15(5):307-10.
Leiomyosarcoma of the larynx.
Preti G, Palonta F, Vione N, Rosso P, Cavalot AL.
Tumori. 2003 May-Jun; 89(3):321-3.
Actinomycosis of the masseter muscle: report of a case and review of the literature.
Palonta F, Preti G, Vione N, Cavalot AL.
J Craniofac Surg. 2003 Nov; 14(6): 915-8.
Closure of tracheo-oesophageal fistula following removal of voice prosthesis; a new surgical technique.
Cavalot AL, De Sanctis A, Palonta F, Preti G, Piumetto E, Albera R.
Acta Otorhinolaryngol Ital. 2004 Apr; 24(2): 75-7.
Voice quality after carbon dioxide laser and conventional surgery for T1A glottic carcinoma.
Schindler A, Palonta F, Preti G, Ottaviani F, Schindler O, Cavalot AL.
J Voice. 2004 Dec; 18(4): 545-50.
Informed consent in ENT. Patient ‘s judgement about specific consensus form.
Albera R, Argentero P, Bonziglia S, De Andreis M, Preti G, Palonta F, Canale A.
Acta Otorhinolaryngol Ital. 2005 Oct; 25 (5): 304-11.
A surgical technique for macrostoma reduction after laryngectomy
Cavalot AL, Vione N, Schindler A, Preti G.
Otolaryngol Head Neck Surg. 2006 Sep; 135(3): 476-7.
A pilot study to determine the effects of nasal co-phenylcaine on drug-induced sleep endoscopy.
Pendolino AL, Kwame I, Poirrier AL, Rouhani MJ, Unadkat S, Preti G, Ottaviano G, Andrews PJ, Kotecha B.
Eur Arch Otorhinolaryngol. 2019 jun 20
ABSTRACT
Stenosi tracheostomali in pazienti sottoposti a laringectomia totale: raffronto dell’incidenza in due tecniche chirurgiche
di allestimento tracheostomale.
A. L. Cavalot, G. Nazionale, F. Palonta, N. Vione, G. Preti
87° Congresso Nazionale SIO Cagliari 24 - 27 Maggio 2000
Complicanze minori della protesizzazione e loro trattamento.
A. L. Cavalot, F. Palonta, E. Ricci, G. Preti, G. Nazionale.
XXXIII Conventus Societas Oto-Rhino-Laryngologica Latina. Bruxelles 10-13 Settembre 2000
Condrosarcoma della laringe.
F. Palonta, G. L. Fadda, P. Mola, G. Preti, E. Ricci, A. L. Cavalot
Presentazione del caso clinico al XLVI Raduno Gruppo Alta Italia, Vittorio Veneto,
8 Dicembre 2000
Leiomiosarcoma della laringe
G. Preti, F. LiraLuce, F. Palonta, M. Bussi, A. L. Cavalot
Presentazione del caso clinico al XLVI Raduno Gruppo Alta Italia, Vittorio Veneto,
8 Dicembre 2000
Il consenso informato. Proposta di una metodologia in ORL
R. Albera, G. Preti
Presentazione sessione poster Congresso SIO anno 2003 Roma.
La miringoplastica in età pediatrica.
Palonta F, Preti G, Albera R, Pennacino P.
Comunicazione Congresso SIO anno 2003 Roma.
Miringoplastiche underlay per via transmeatale.
Comunicazione Congresso SIO anno 2004 Torino
The Use of an Adjustable Mandibular Advancement Device (SomnoDent) during Drug Induced Sleep Endoscopy to
Determine Improvement in OSA
H Zhang1 C Saxby1, G Preti2, B Kotecha1
1Royal National Throat Nose and Ear Hospital2Ospedale KoellikerTorino
Poster al BACO Manchester Luglio 2018
Chin strap as an effective treatment for severe Obstructive Sleep Apnoea (OSA) in a patient who failed Transoral Robotic Surgery (TORS)
H Zhang1, G Preti2, B Kotecha1
1Royal National Throat Nose and Ear Hospital; 2Ospedale KoellikerTorino
Poster al BACO Manchester Luglio 2018
Testimonials
Feedback submitted by patients
“I have been following the doctor for 10 years. Lucky to have met her.”
Sonny Parello
“Precise, comforting, empathetic, professional. Thank you"
Patricia Beck
“I found great attention, seriousness and professionalism.”
Sara Camarca